Un articolo pubblicato alcuni giorni fa su La Stampa dal titolo “Vienna e la tentazione dell’oblio” ha creato un certo allarmismo tra tutti coloro che amano questa città e la...
Sembra ieri, e invece sono passati già 8 anni da quando ho iniziato il progetto QuiVienna. Tra le tante iniziative svolte, alcune delle più belle sono state sicuramente le guide...
Come ogni anno, da metà novembre Vienna entra nel pieno dell’atmosfera natalizia con l’apertura dei mercatini di Natale.
Le piazze e i quartieri si riempiono di casette di legno che...
Per tutti quelli che idealizzano un po’ troppo l’Austria, pensando che sia il Paese delle meraviglie, ecco una storia interessante da conoscere.
Nelle ultime settimane il partito socialdemocratico austriaco (...
Come ogni anno il 26 ottobre in Austria è festa nazionale, e sebbene ogni austriaco conosca questa data a memoria, non sono molti quelli che sanno esattamente per quale motivo...
Dal 25 ottobre all’8 novembre 2018 Vienna si trasforma nella capitale del cinema grazie alla Viennale, il festival cinematografico più importante d’Austria.
La maggiore novità di questa edizione – numero...
Una delle proposte più discusse che il governo italiano sta pianificando di introdurre dall’anno prossimo è il cosiddetto “reddito di cittadinanza”. Un sistema simile esiste già da molto tempo in...
Ci sono luoghi che sembrano nati espressamente per far volare la nostra fantasia. Ce ne sono altri che, invece, sembrano toglierci il respiro, tanto sono spettacolari e mozzafiato. C’è poi...
I collegamenti aerei tra Vienna e l’Italia stanno diventando sempre più interessanti per le compagnie aeree con base in Austria. Ne è una prova l’aumento dell’offerta di tratte sia verso...
C’è una leggenda intorno alla costruzione dell’abbazia di Klosterneuburg (Stift Klosterneuburg), documentataci fino ai giorni nostri dal lontano XIV secolo. Protagonisti il margravio Leopoldo III di Babenberg (poi...