
Dopo che alcune settimane fa è stata pubblicata la notizia che in Germania verrà introdotto un salario minimo per i lavoratori, ho ricevuto vari messaggi che mi chiedevano se anche in Austria esiste la stessa legge.
La risposta breve è no, in Austria non esiste un salario minimo comune uguale per tutti i lavoratori stabilito per legge.
Esistono però per quasi tutte le categorie di lavoratori contratti collettivi (Kollektivvertrag) che regolano oltre ai diritti e doveri di aziende e dipendenti, anche il salario minimo per ogni professione in base all’occupazione e al livello di esperienza.
Inoltre i salari indicati nei contratti collettivi sono come detto “minimi”, quindi può capitare che un datore di lavoro offra anche più della cifra indicata (purtroppo non capita molto spesso).
È possibile consultare una lista di tutti i contratti collettivi austriaci a questa pagina: http://www.kollektivvertrag.at/
Ogni contratto è valido per una categoria di lavoratori, quindi dovete cercare di capire in quale contratto rientra la vostra attività o mansione. In ogni caso nella maggior parte dei contratti di lavoro è indicato su quale contratto collettivo si basa, dovrebbe quindi essere facile trovare quello giusto.
Interessante da sapere è che la maggior parte dei contratti collettivi viene rinegoziato ogni anno, portando quasi sempre a piccoli – ma continui – incrementi di stipendio.
In caso aveste dubbi se il vostro attuale stipendio o quello che vi viene offerto dal datore di lavoro sia in regola con il relativo contratto collettivo, il mio consiglio è sempre di rivolgersi alla Arbeiterkammer (Camera dei lavoratori), un servizio pubblico di consulenza e supporto (anche legale) per tutti i lavoratori in Austria.
Vi ricordo infine che in Austria è obbligatorio per legge indicare nelle offerte di lavoro il salario minimo offerto. Poiché la maggior parte delle volte viene indicata la dicitura “come da contratto collettivo”, è quindi importante andare a controllare il salario minimo per poter conoscere i propri diritti.
salve sono un pasticcere rosticcere proffessionista con 15 anni di esperienza residente in torino e pronto a valutare una proposta di lavoro interessante in austria o germania no perdi tempo
Buongiorno faccio il barman da 10 anni ed ho esperienza come aiuto cuoco in Austria o Gernania.
Ottimo ingjese francese spagnolo poco tedesco .disponibilta immediata a trasferimento
Sono una cuoca italiana con oltre 20 anni esperienze , ho gestito im miei ristoranti per anni ,senza impegni famigliari e disponibile da subito, specializzata nei primi, ma tranquillamente anche carne e pesce.
Mi interessa anche a lungo periodo, non solo estiva.
Non mi interessa da quale posto del mondo, Importante che i datori di lavoro , siano persone serie e concrete, Chiedo alloggio,
contattate mi su email.