L’AMS (ArbeitsMarktService) è l‘ufficio di collocamento per l’Austria, un servizio statale che offre aiuto a chi è in cerca di un lavoro (come primo impiego o perchè disoccupato causa licenziamento).
In questa guida e in alcuni articoli successivi cercherò di raccogliere delle informazioni che spero siano utili per chi è alla ricerca di un lavoro a Vienna o in Austria.
PREMESSA: la legislazione in merito ai diritti e doveri nel mercato del lavoro e per la disoccupazione in Austria è molto complessa e non facilmente generalizzabile. Quelle che seguono sono quindi solo delle informazioni generali per farsi una prima idea. Se volete informazioni riguardo al vostro caso specifico è importante rivolgersi presso un centro AMS.
La prima cosa da fare se non si ha lavoro è rivolgersi ad un ufficio AMS. Per potersi iscrivere è importante recarsi presso quello competente per il proprio distretto.
Una lista completa degli uffici AMS di Vienna la trovate a questo link: http://www.ams.at/wien/sfa/sfags.html (un centro AMS può essere competente per più distretti).
Dopo la registrazione si verrà assegnati ad un consulente (“Berater”) che vi aiuterà nella ricerca di un lavoro, e vi spiegherà quali sono i vostri diritti e doveri (sussidio di disoccupazione ,corsi, etc.).
In generale chiunque può iscriversi all’AMS, l’unico documento veramente necessario è infatti il Meldezettel. In base alla propria situazione lavorativa esistono però due tipi di “status” in cui venire classificati:
- Arbeitssuchend (“in cerca di lavoro”) viene conferito se non si ha ancora lavorato in Austria. Non permette di accedere ad assegno di disoccupazione o altri benefici statali.
- Arbeitslos (“senza lavoro / disoccupato”) viene conferito se si soddisfano i seguenti requisiti:
- essere in possesso dell’Anmeldebescheinigung
- avere lavorato almeno 52 settimane negli ultimi 24 mesi, anche non cotinuativamente, in Austria come “Vollversichert” (ovvero versando i contributi di previdenza sociale) oppure aver lavorato almeno 52 settimane negli ultimi 24 mesi in un Paese dell’Unione Europea e almeno 1 giorno in Austria come “Vollversichert”.
Con lo status di Arbeitslos si può richiedere il sussidio di disoccupazione e si ha la possibilità di frequentare i corsi offerti dall’AMS (per esempio di tedesco o di aggiornamento/riqualificazione professionale).
Il modulo U1 (ex E301)
Per chi è in cerca di lavoro è molto importante essere in possesso del modulo U1 (ex E301).
Questo documento attesta i periodi di occupazione e copertura assicurativa già maturati in Italia (o in altri Paesi dell’Unione Europea), e può essere richiesto in Italia presso l’INPS di residenza.
E’ consigliato portare questo documento quando ci si reca per la prima volta all’AMS, in questo modo sarà più facile riuscire a capire quali sono i diritti a cui si ha accesso in Austria.
Il sussidio di disoccupazione
Chi è stato classificato come “Arbeitslos” può avere diritto ad un sussidio di disoccupazione mentre è in cerca di lavoro, che può variare dal 55% al 80% dello stipendio percepito in precedenza.
In base a vari fattori il sussidio può venire erogato fino ad 12 mesi, ma può variare in base alla propria situazione familiare. Per farsi un’idea dell’ammontare del sussidio di disoccupazione potete calcolarlo tramite questa pagina http://ams.brz.gv.at/ams/alrech/ . Per avere una risposta precisa consiglio comunque di rivolgersi al proprio consulente presso l’AMS di competenza.
Interessante è che si può comunque avere una occupazione Geringfügig (ovvero che non superi il limite di Euro 395,41 al mese) senza perdere il diritto alla disoccupazione. Sicuramente una buona possibilità per integrare mentre si è alla ricerca di una occupazione stabile.
Link utili
- http://www.ams.at/ Il sito web dell’AMS offre moltissime informazioni utili su diritti e doveri per chi è alla ricerca di un lavoro in Austria
- https://jobroom.ams.or.at/jobroom/ La banca dati dell’AMS con le offerte di lavoro disponibili al momento in Austria
- http://www.waff.at Un fondo statale di aiuto per chi è alla ricerca di un lavoro
Bravo Paolo! Aggiungo solo una precisazione: qui in Austria si e’ “classificati” arbeitslos anche se non si possiede l’ Anmeldebescheinigung, basta essere residenti da prima del 01.01.2006 OPPURE avere lavorato almeno un giorno da dipendente ( non geringfügig) o ancora almeno un giorno da libero professionista ( avendo comunque versato la quota per la disoccupazione).
Buongiorno a tutti. Io sto pensando di trasferirmi da Vienna a Losanna. Voi cosa ne pensate? Consigli?suggerimenti ? Ho mia sorella con mio cognato e i figli lì e poi si sente parlare molto bene della Svizzera (francese) quindi dovrei imparare il francese ma se sono riuscita ad avere un B2 in tedesco…inoltre ,potrei percepire la disoccupazione austriaca mentre cerco lavoro lì? Grazie mille a tutti voi
Cosa succede al sussidio di disoccupazione dopo che è stato parzialmente usato?
rimane e ti aspetta paziente… (diciamo in linea di massima per 5 anni…)
Vorrei capire dove trovo la lista degli uffici competenti per zona dell’ AMS io abito al 23 bezirk mi serve per registrarmi
Sulla pagina http://www.ams.at trovi tutte le informazioni, comunque qui di seguito l´indirizzo nel tuo caso:
AMS Wien Schönbrunner Straße*
Schönbrunner Straße 247
1120 Wien
Tel: (01) 878 71
Fax: (01) 878 71 – 250 89
E-Mail
Öffnungszeiten
Mo-Do 8.00 -15.30 Uhr, Fr 8.00 -13.00 Uhr
Sa-So geschlossen
Für Vorsprachen ohne vereinbarten Termin und Arbeitslosmeldungen wenden Sie sich bitte an die Information!
Sie möchten ein persönliches Gespräch mit Ihrem/r Berater/in? Für eine Terminvereinbarung wenden Sie sich bitte an die Information!
Qualcuno saprebbe dirmi con certezza se a Vienna nel frattempo che cerchi un lavoro hai diritto a un assegno sociale ? Se si , per quanto tempo ?
Ciao Giuseppe, il sussidio di disoccupazione viene dato solo alle persone che hanno già lavorato almeno 52 settimane in Austria. Se al momento percepisci la disoccupazione in Italia eventualmente puoi spostarla all’estero, leggi qui https://www.quivienna.com/lavoro/cercare-lavoro-allestero-percependo-la-disoccupazione-dallitalia/
la mi mail e’ dappoollonio.giuseppe@libero.it GRAZIE
ottimo articolo Paolo,
desidererei solamente aggiungere:
approposito formulario U1, (ex E301)
chi come molti venne in Austria da anni e mai gli venne in mente che espatriando doveva farsi dare questo formulario nuovo dell EU si trovera’ in grossi problemi per averlo, l’ AMS lo richiede se non lo hai la calcolazione della cosidetta NOTSTANDHILFE (dopo l’ anno di disoccupazione) sara errata.
per richiederlo in Italia, all’ INPS o alla camera del lavoro si aspetta dai 4 ai 6 mesi. invece,,,se si va sulla pagina dell’ INPS si otterra la lista dei tempi di lavorazione in ITALIA on-line detto (estratto conto Previdenziale) che in fin dei conti e’ lo stesso…..ma attenzione alla burocrazia,, L’ AMS non lo riconosce…
Vorrei precisare che i tempi del rilascio per il formulario U1 magari possono variare da regione a regione… Non conosco comunque nessuno che ha dovuto aspettare cosi’ a lungo! L’ AMS non riconosce l’ estratto conto previdenziale in quanto esso non’ e’riconosciuto come formulario europeo. L’ U1 e’ invece riconosciuto in tutti i paesi EU. Comunque se non si ha la possibilita’ di richiederlo personalmente, l’ AMS puo’ richiederlo d’ ufficio!
anche io vorrei precisare signora Michela che l’ AMS non fa nulla d’ ufficio,
nel nostro caso specifico ci ha indirizzati alla cassa pensione di Vienna loro hanno il cosidetto (Electronic Exchange of social security (EESSI) systema dell’ EU per comunicare fra gli stati membri, in piu’ si puo anche richiedere l’ aiuto dell Patronato Inca-CGIL Innsbruck
Wilhelm-Greilstr. 18
6020 Innsbruck
Tel.: +43 (0) 512/583811
Fax: +43 (0) 512/5838114
e-mail: inca.innsbruck@gmx.at….
poi si aspetta,,,,mesi mesi,,,
e questa e’ purtroppo non teoria ma la pratica,,,,
Mi dispiace per la Sua situazione, ribadisco comunque che l’AMS espleta molte pratiche d’ufficio! Come impiegate/i all’Ams si e’ tenuti a farlo se cio’ contribuisci ad accelelrare i tempi per chiarire determinate situazioni! E la legge e le disposizioni ministeriali sono uguali e valgono anche qui per tutti! Che Wien sia anders e’ gia’ noto, comunque se avete dei problemi all’ufficio di Innsbruck, chiederei spiegazioni alla responsabile della sua/ suo consulente AMS. Buona fortuna.
ma certo, MIchela le leggi specie le “NH-VO” sono fatte per tutti gli Italiani o stranieri,, solo,,,,
1) per gli Italiani, che andranno all’ AMS per sia “arbeitlosen” sia per la “Notstandshilfe” e dovranno firmare la domanda per la stessa, prendete con voi qualcuno che sappia il tedesco alla pefezione, anche se gli inpiegati dell’ AMS cercheranno di non farvi entrare nella stanza, o vi piace firmare un contratto senza capire cosa firmate?? spesso esistono i cosidetti “antrag” in svariate lingue, in Italiano mai visti.
2) altra informazione, se abitate con altre persone (WG) state attenti a cosa scrivete , per la calcolazione di quello che avrete a fine mese, verranno prese in considerazione anche quello che guadagnano i vostri coinquilini, se potete studiatevi bene le leggi o fatevi tradurre le stesse specie le leggi § 5 e §6 abs. 1- 8 NH-VO.
3) se ricevete un cosidetto “mitteilung” risposta, se non siete sicuri che sia giusto richiedete all’ AMS un cosidetto “bescheid” dove verra spiegato il tutto e le leggi che vengono usate.
4) ultima istanza , se non vi trovate d’ accordo con le leggi vigenti, prendete il BESCHEID e andate alla camera dei lavoratori (che Voi pagate) detta AK…un giurista controllera il tutto e vi dara risposta.
buona fortuna a Voi.
Salve sono Emanuela Murra..ho subito ingiustizie in Austria.. vorrei un informazione ..cerco da divorziare da un egizziano..e con minacce e denunce non ce la sto facendo da 2 anni.ho lavorato in un rist a modling e mi sono fatto male pulendo pesce..assicurata per poco..ho subbita un operazione ci sono complicazioni e non lavoro da 11 mesi..sono in una casa statale per donne disagiate da tre giorni ..inizio la scuola il 10 sett.ma di aiuto di soldi natar come mai.. ho diritto a qualcosa???come posso vivere così malata e sola..spero in una risp.
Avrei una domanda da porvi su una questione che non ho mai approfondito bene.
Senza l’ Anmeldebescheinigung non è possibile richiedere il sussidio di disoccupazione anche dopo aver lavorato per più di un anno di fila in Austria??!
Se hai lavorato per almeno un anno negl’ ultimi due, anche senza Anmeldebescheinigung, hai diritto alla disoccupazione austriaca.
In Austria, per richiedere la disoccupazione, tengono conto anche degli anni lavorati in Italia come partita iva? Io in Italia negli ultimi 2 anni ho lavorato sia con p.iva che come dipendente. Grazie. Un saluto. G.
Da quello che so il modulo da presentare è il U1 , se su questo non sono conteggiati i contributi versati da libero professionista ti devi rivolgere all’INPS per chiarire quale dichiarazione puoi avere.
Quindi non è fondamentale per vivere in Austria?! Allora considerando che dovrei pagare sicuramente qualche penale, visto che vivo da più di un anno senza Anmeldebescheinigung, mi sorge spontaneo pensare che sono solo soldi che si fregano e se davvero non dovesse cambiarmi nulla….non ne faccio e pace!
Buonasera a tutti,
avendo lavorato a Vienna per più di tre anni, da due mesi ricevo il sussidio di disoccupazione. Il pagamento del mese di Gennaio non e’ ancora arrivato mentre di solito lo ricevo entro il 4 del mese. Devo iniziare a preoccuparmi? Non penso che il sussidio di disoccupazione sia stato revocato visto che mi sono recata regolarmente ai colloqui presso l’AMS del mio distretto e il prossimo appuntamento e previsto il 3 Febbraio.
Grazie dell’aiuto,
Aurora
Ti devi rivolgere direttamente all’AMS dove sei iscritta o al tuo Berater, noi purtroppo non possiamo fare molto…
Scusa anche a me è successo questo. Mi dici per favore come hai risolto?
Ciao a tutti, mi trovo a Vienna, sapete dirmi se posso richiedere il modello U1 all’IINPS della mia città italiana tramite PEC? Sarebbe un bel casino tornare in Italia ora…
Devi provare a sentire direttamente l’INPS della tua città… prova a chiamarli o a scrivere una email.
Grazie Paolo, scritto PEC…..speriamo mi rispondano dal Far East salentino….
Buongiorno a tutti.sono Maurizio disoccupato in italia da due anni.vorrei tentare di cercare qualsiasi lavoro nella vicina Austria visto che vivo a Udine.Qualcuno mi sa dire se devo avere un domicilio anche in affitto in Austria e se AMS poi ti aiuta per trovare un lavoro??..U1 già ce l’ho.Grazie 1000 a chi mi vorrà rispondere e gioiosa giornata a tutti.
salve mi chiamo mauro mi trovo da 4 mesi qua e non riesco a trovare un lavoro… x cortesia mi potete aiutarmi a trovare un lavoro… qualsiasi e… oppure indicarmi dove antare AMS… si pero non conosco la linqua…vi preco di inticcarmi soluzione piu facili.o gia un affitto e mi trovo …rappgasse 2\6-7 1210 wien.nella attesa un cordiale saluto .mauro.
Qui trovi tutti gli indirizzi degli uffici dell’AMS di Vienna http://www.ams.at/wien/service-arbeitsuchende/arbeitsuche/geschaeftsstellen/adressen
In alternativa prova anche a rivolgerti al “Beratungszentrum für Migranten” (dovrebbero parlare anche italiano), trovi l’indirizzo qui http://www.migrant.at/homepage-2006/erreichbarhohermarkt/erreichbarhohermarkt.html
grazie paolo ci provo ma sara difficile per me ti ringrazio molto almeno tu mi ai risposto….se sai qualcosa non dimenticarti di me ok ciao e buon lavoro.
Buongiorno,
Vorrei porre una domanda che non mi sembra molto popolare,sembrano davvero poche le persone dai 50 anni in su che cercano lavoro…
comunque volevo una informazione sulla condizione di una persona di 53 anni che vuole trasferirsi a Vienna e cercare un lavoro,non parlo molto bene il tedesco,ma benissimo l’inglese e altre lingue,ebbene queste persone considerate ormai” vecchie”,hanno ancora delle possibilità in Austria per trovare un lavoro? o sono messe ai margini come in tanti altri paesi europei e anche la “grande Svizzera”
Sono andata su waff.at e mi sembra di aver capito che prima c’erano degli aiuti
per questa categoria (ormai siamo una categoria) per essere introdotti nel mondo lavorativo ma ora non più.
Qualcuno sa rispondermi e aggiornarmi sulla situazione?
Grazie a chiunque sappia darmi una risposta sicura
Per esperienza personale: se in Italia siete disoccupati dovete farvi rilasciare il modello U2 e non U1. Non verrà accettato all’AMS.
buona sera a tutti sono pensionato civile italiano inps ed ho anche una pensione di invalidita tedesca vorrei trasferirmi in austria ,potrei ricevere un sostegnio dalla sociale?
Gentile Rosario, dovresti rivolgerti all’INPS o ancora meglio alla versione “austriaca” (https://www.sozialversicherung.at) per chiarire la tua posizione. Eventualmente chiedi consiglio al consolato austriaco in Italia.
salve vivo a linz. Ho lavorato per 8 mesi in un magazzino,poi mi sono fermato 5 mesi e ho studiato tedesco. Subito dopo ho ripreso a lavorare per 4 mesi in un hotel. Avrei diritto alla disoccupazione. ??Alla fine di luglio ho 12 mesi di contributi versati negli ultimi due anni.
Devi rivolgerti direttamente all’AMS, hanno tutti i tuoi dati con i periodi di lavoro e ti sapranno sicuramente dare una risposta.
dopo 6 mesi a vienna (3 + 3, cioè 2 meldezettel) e quasi 3 mesi a salisburgo, non sono riuscita a convincere nessun impiegato di ams a farmi iscrivere nelle loro liste. ho specificato che sono arbeitssuchend, ma loro sostengono che non esiste alcuna lista. mi hanno gentilmente mostrato i loro computer e mi hanno spiegato come fare la ricerca lavoro (cosa che ho fatto da casa, sia in italia che in austria).
avete da suggerirmi qualcosa per convincere costoro che “chiunque può iscriversi all’AMS, l’unico documento veramente necessario è infatti il Meldezettel”(cit.) ? grazie
Ciao. Ti sbagli. Io vivo a Linz. Per iscriversi nelle liste di ams devi aver lavorato almeno 3 mesi e quindi portare ad ams 3 buste paga oppure avere anmeldebescheinigung. Altrimenti con il lodo maledette o non ti iscrivono.
Sono Mario e ho letto tutto quelche avete scritto fino adeso , è non ho capito qualle e il miglior modo di procurarmi il famosso ” E301/PDU1″ , l’hano questo anche a me …… Grazzie.
Come scritto nell’articolo puoi richiedere il modulo in Italia presso l’INPS di residenza.
Salve
Nel prossimi giorni passo a la disoccupazione naspi per 2 anni.
Ti chiedo informazioni per favore si andavo in un altro paese europeo a cercare lavoro posso chiedere indennità dopo un giorno di lavoro o no ????
Salve,
Vorrei sapere se sia possibile lavorare in Austria senza avere la possibilità di dimostrare di:
“2) avere lavorato almeno 52 settimane negli ultimi 24 mesi” …..??
Saluti.
salve
vorrei sapere se in Austria e possibile carcera lavoro come geometra, oppure ogni tipo di lavoro perché mi ad dato a tutti i tipi di lavoro, unico problema e la lingua, visto che in Italia sono giovane per la pensione e vecchio per lavorare ,se qualcuno mi può indicare qualche agenzia di collocamento dove posso inviare il mio curriculum , grazie a tutti per l’attenzione .
Salve sono una donna italiana di 40anni sono in Austria a Salisburgo dove ho lavorato per 5mesi in un ristorante italiano come aiuto cuoca lavapiatti …sono andata x la disoccupazione e mi hanno detto che la devo richiedere in Italia…. E in quanto a lavoro niente…non mi sta aiutando nessuno…come posso fare?Qualcuno di voi può aiutarmi a trovare lavoro a Salisburgo grazie..Katia
Ciao,
una domanda: se sono single, senza lavoro, senza figli ma possiedo un appartamento a Vienna, ho diritto al Notstandshilfe una volta terminato l Arbeitelose?
Grazie!
Non è facile rispondere senza avere tutti i dettagli, quindi ti consiglio di chiedere direttamente all’AMS, ti sapranno sicuramente dare una risposta chiara.
Ciao Paolo vorrei sapere lavoro in Svizzera ma vivo in Austria e circa due mesi che non vengo pagato mi sono licenziato o diritto alla disoccupazione. E quanto tempo ci vuole per prendere la disoccupazione visto che lavoro solo io e ho anche un figlio e una moglie più tutto da pagare affitto ecc ecc.Grazie Paolo scusami per come scrivo.
Ciao Giovanni, se hai lavorato in Svizzera dovresti poter ottenere il sussidio di disoccupazione dalla Svizzera, non dall’Austria. Per chiarire la tua situazione ti devi eventualmente rivolgere agli uffici del lavoro in Svizzera.
Ciao paolo io dovrei prendere la disoccupazione qui in Austria. Che so io. Grazie tanto Paolo.
Salve sono Marco,io lavoro a vienna da quasi 2 anni e vorrei frequentare un corso di tedesco per avere prospettive di crescita maggiori.Posso chiedere un’aiuto economico all’arbeitskammer? O all’ams? Porgo questa domanda perchè non ho la residenza in austria,ma come detto pago le tasse qui da quasi 2 anni e prima di iscrivermi ad un corso a pagamento volevo qualche consiglio.
Grazie mille per l’attenzione e l’aiuto.
Ti consiglio prima di tutto di rivolgerti alla scuola di tedesco che vorresti frequentare, sapranno sicuramente consigliarti su dove ricevere eventuali sussidi per frequentare i loro corsi. In ogni caso da quello che ricordo se ne hai bisogno per il lavoro sia l’AMS che il WAFF danno degli aiuti economici.
Buonasera,
Leggendo il vostro articolo vorrei cortesemente chiedervi se come Arbeitsuchende mi posso registrare pur non avendo con me il modilo U1. Purtroppo ho letto il vostro articolo in ritardo e i trovo già a Vienna.
Cordiali saluti
Massijiliano Poggio
Salve sono Katia,
lavoro a Vienna da quasi 2 anni,e vorrei farvi una domanda:
ma all’ams bisogna iscriversi comunque anche se si lavora, per un eventuale bisogno futuro di un sussidio di disoccupazione o ci si iscrive una volta che si è disoccupati?
grazie
Scusate, se io volessi venire a Vienna (o da qualche parte in Austria) per imparare il tedesco, perché il mio scopo è imparare la lingua tedesca, ma per potermi spostare avrei bisogno di lavorare (cioè, mi sposto nel momento in cui ho un lavoro e posso pagarmi l’affitto), come posso fare? Esiste un modo di usare la propria lingua madre per fare un lavoretto (che sia diverso dal cuoco/cameriere/gelataio/lavapiatti in ristorante italiano), anche part time, in Austria? L’AMS può aiutare in questo senso?
Grazie!
Buongiorno vivo da circa due anni in Austria non conosco il modello u1 vorrei capire benefici mi portrebbe qui in Austria ?un altra domanda vivo in un appartamento del mio datore di lavoro con mia moglie che però lavora in un hotel differente, se venissi licenziato perderei anche alloggio, AMS mi aiuterebbe a cercare un altro alloggio e aiutarmi a pagare le spese ,così da non rimanere totalmente in mezzo alla strada, e considerando che mia moglie ha un lavoro ?
Il modello U1 riporta i periodi in cui hai versato la previdenza sociale in Italia, serve perchè gli uffici dell’Austria ovviamente non possono sapere se hai lavorato o meno in Italia e questo documento serve a dimostrarlo. Riguardo all’appartamento, l’AMS può solo aiutare a trovare lavoro, non credo che abbiano aiuti riguardo a casa o simili.
Salve sono italiana e vorrei venire a Vienna a cercar lavoro ma non parlo il tedesco.Appena arrivo dove posso rivolgermi?
Puoi rivolgerti all’AMS ma senza tedesco è veramente difficile trovare lavoro. Ti consiglio prima di fare almeno un corso per arrivare ad un livello B1-B2.
Ho 61 anni, non sono residente in Austria, parlo un discreto tedesco. Quali possibilità avrei?
Salve, volevo chiedere se sono iscritto l’AMS e percepisco la disoccupazione, posso andare in ferie in Italia per 15/20 giorni o devo comunicare il mio spostamento come funziona?grazie
Devi chiarirlo con il tuo consulente (Berater), se per qualche motivo si accorgono che non sei in Austria possono ridurti (o toglierti) la disoccupazione.
Salve a tutti volevo chiedervi ho lavorato 8 giorni senza essere pagato .13 ore al giorno ad Innsbruck cosa potrei fare
Ti consiglio di rivolgerti al più presto alla camera dei lavoratori (Arbeiterkammer), per Innsbruck trovi qui i contatti https://tirol.arbeiterkammer.at/ueberuns/Standorte/AK_Innsbruck.html
Salve, vorrei porre una domanda, vorrei trovare un lavoro in Austria qual’è la via più breve non conoscendo una parola in Tedesco mi potreste consigliare come muovermi oppure è difficile per me che ho 47 anni?
Grazie!
Senza tedesco non è facile trovare lavoro, a meno di essere altamente qualificato e conoscere molto bene l’inglese. Pensa a quali lavori potrebbe fare una persona in Italia che non parla italiano, la situazione è la stessa in Austria. Il mio consiglio è sempre di imparare le basi di tedesco (almeno livello A2/B1) e poi con quello mettersi alla ricerca di un lavoro.
Grazie, per il momento sto facendo un corso base di tedesco A1.
Ciao ragazzi volevo chiedere io ho lavorato 1 anno qua in Austria a Krems An Der Donau ma non so proprio cosa sono questi uffici e volevo sapere se posso avere la disoccupazione ma non voglio stare qua in Austria ma voglio andare un altra volta in Italia la posso avere o no ? Se qualcuno mi risponde sarei molto grato grazie
Io che non ho mai versato contributi né in Italia né in Austria non devo richiedere il modulo U1, giusto?
Ciao mi chiamo Felice ho lavorato in Austria Innsbruck dal 15 febbraio 2016 al 15 dicembre 2017 presso una agenzia di lavoro posso fare la disoccupazione in Austria e venire in Italia il nostro datore di lavoro ci a fatto firmare un fogli dove diceva che a marzo rientro con lui a lavorare
Devi rivolgerti all’ufficio dell’AMS nelle tue vicinanze per chiarire se hai diritto alla disoccupazione.
Io voglio solo capire se potevo prendere la disoccupazione in Austria e venire in Italia visto che ci a dato il modello U1 e poi a dichiarato che a marzo ricominciavo a lavarare sempre con l’agenzia di lavoro io attualmente mi trovo in Italia Saluti Felice
Buongiorno mi chiamo Avadanei Veronica.
Io lavoro sei mesi in Italia în agricultura e sei mesi in Austria a fare pulizie nelle camere di hotel, vorrei sapere che tipo di documento mi servirebbe per dimostrare all’ Inps în italia,che dall’ stato Austriaco io non prendo la disoccupazione. Grazie mille.
Fai richiedere d‘ufficio( tramite il programma ESSI) da parte dell‘Inps di tua competenza, il modulo U1 austriaco.
Salve paolo
Vorrei chiederti delle cose se non ti dispiace
Io sono Italotunisino e MI sono trasferito l anno scorso a Vienna
Lavoro da 10 mesi a Vienna in Un ristorante arabo
2 giorni fa ho saputo Che lo chef mi aveva fatto Un contratto per 20 ore di Lavoro e Io non lo sapevo perche non sapevo bene la legge
MA Io Lavoro 5giorni alla settimana
Per 14 ore al giorno
MI puoi consigliare Cosa devo fare perfavore
Non MI dire Che I 10mesi sono andati nel vuoto
Rivolgiti agli uffici della Arbeiterkammer (arbeiterkammer.at), porta con te contratto, buste paga e qualunque documento che provi il tuo lavoro, ti sapranno sicuramente aiutare.
Salve a tutti,ho una domanda da fare. Ho lavorato 8 mesi ad Innsbruck e sono tornato in Italia precisamente da 4 mesi. Sto provando a chiedere l indennità di disoccupazione,ma mi viene richiesto il modello U1. Come faccio ad averlo? Da premettere che l’AMS di Innsbruck quando chiesi il modello U1,prima di tornare in Italia, mi diede il formulario E301 che a quanto pare non se ne fanno niente qui in Italia. Grazie in anticipo.
Il modulo U1 ed E301 sono lo stesso, vedi https://europa.eu/youreurope/citizens/work/social-security-forms/index_it.htm
Salve sono registrato al ams però non ho fatto nemmeno il primo colloquio ed non ho nemmeno consegnato il foglio rilasciato da loro dato che ho trovato lavoro c’è qualche problema per il mio capo nel momento in qui mi deve ingaggiare o no?
Cordiali saluti
Ti consiglio in ogni caso di contattare l’AMS e spiegare la tua situazione, penso basti anche solo una telefonata.
buongiorno sono una ucraina residente in italia con carta di soggiorno ,non ho la cittadinanza italiana,vorrei sapere quali documenti italiani e/o ucraini devo portare all ‘AMS per iniziare le pratiche per lavorare in austria.mi è sembrato di capire che estistono anche i vaucer per lavori temporanei ,è cosi ?é possibile rivolgersi all’AMS senza avere meldezettel o lavorare senza lo stesso? come si fa a ottenere lo stesso meldezzettel? grazie
Ciao Paolo, che tu sappia, si puo’ lasciare l’Austria durante il periodo di disoccupazione?
Se vai all’estero mentre ricevi la disoccupazione dall’AMS lo devi segnalare al tuo consulente (Berater). In base al motivo della tua permanenza all’estero possono non darti il sussidio di disoccupazione per i giorni in cui non sei in Austria, ma dipende da vari criteri (vedi anche https://www.help.gv.at/Portal.Node/hlpd/public/content/361/Seite.3610015.html)
Buon pomeriggio,
a seguito di una riorganizzazione aziendale, la società’ dovrà’ licenziare alcuni dipendenti.
Quali sono le pratiche che la società’ deve fare e quali il dipendente?
Grazie
Concetta
Non sono un esperto di legislazione sul lavoro, consiglio di rivolgersi alla camera di commercio (WKO) oppure all’AMS per un supporto.
Mi serve il modello pdu1per fare una disoccupazione in Italia come posso fare
Si può richiedere presso qualunque ufficio dell’AMS.
Per chi ha un contratto part time puoi richiedere la disoccupazione???
Salve io ho lavorato 6 mesi in un ristorante a Salisburgo, mi sono messo in malattia perché avevo una forte cervicale, il datore di lavoro mi ha licenziato e non mi ha pagato neanche la malattia cosa posso fare?
Ti consiglio di rivolgerti alla “Camera dei Lavoratori” di Salisburgo (Arbeiterkammer – https://sbg.arbeiterkammer.at/index.html) , ti offriranno una consuelenza gratuita per capire se il licenziamento è stato fatto nel modo corretto o meno.
Salve bunasera sig Paolo io apprezzo il vostro consiglio come la dicevo ho lavorato 6 mesi a elixausen con un contratto in regola ma cosa è successo dopo il 20novembre sono ritornato in Italia perché stavo male e non potevo curarmi loro mi hanno detto di non tornare più che ti licenziamo ma io questo licenziamento non lo mai visto li sto provando a contattare ma non mi rispondono e senza la lettere di licenziamento non posso fare niente lei mi può aiutare ?
Ti consiglio di rivolgerti alla “Camera dei Lavoratori” di Salisburgo (Arbeiterkammer – https://sbg.arbeiterkammer.at/index.html) , ti offriranno una consulenza gratuita per capire se il licenziamento è stato fatto nel modo corretto o meno.
Salve ho lavorato più di 6 mesi in Austria e adesso dovrei ritornare in Italia.
come faccio ha richiedere la disoccupazione ? La posso richiedere anche in Italia o devo avere qualche foglio da presentare quando ritornerò in Italia grazie
Devi richiedere il modello U1 presso uno degli uffici dell’AMS che mostrerà il periodo di lavoro in Austria, da presentare poi agli uffici competenti in Italia.
Il sussidio da Innsbruck che sarebbe dovuto arrivarmi il 4 gennaio ancora non mi è arrivato. Ho inviato una mail all’ AMS ma non mi rispondono. Come mai? E’ possibile che bloccano il sussidio senza avvisare? e per quale motivo potrebbero farlo?
Ciao a tutti, sono Jessica e ho 31 anni. Desidero trasferirmi in austria trovando un impiego. Vorrei iscrivermi al portale AMS ma non riesco ad attivare il mio account perchè non conosco l’ID richiesto. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Dove trovo il mio ID? Grazie mille
Buongiorno, potrai iscriverti al portale dell‘ AMS solo quando sarai residente/ domiciliata in Austria!
risolto, se può essere utile a qualcuno: dovevo seguire il link dal cellulare e non dal pc