Pillole di Vienna Lascia un commento

Donauinselfest 2013: il programma completo

Dal 21. al 23. Giugno 2013 si terrà la 30. edizione della Donauinselfest, il festival musicale gratuito più grande d’europa sull’isola sul Danubio di Vienna.

Ecco gli artisti più importanti che hanno confermato la loro presenza:

  • Wolfgang Ambros e Rainhard Fendrich suoneranno insieme alcune delle più famose canzoni dell’Austropop viennese.
  • Per i fan della musica elettronica si esibirà il DJ svedese Otto Knows.
  • Direttamente dalla giuria di “The Voice of Germany” sarà presente Rea Garvey.
  • Per chi ama il cabarett austriaco Alfred Dorfer si esibirà con estratti dal suo ultimo programma “bisjetzt”.
  • Infine come già annunciato l’ospite più importante di quest’anno sarà Zucchero, in un grande concerto gratuito per tutti gli amanti della musica italiana.
  • Inoltre ci saranno anche molti altri artisti internazionali e locali da non perdere, tra cui Amy Macdonald, Christina Stürmer e Naked Lunch.

Il programma completo degli artisti che si esibiranno durante le 3 giorni di musica e spettacoli con orari e palchi lo trovate sul sito ufficiale http://www.donauinselfest.at/.

Informazioni utili Un commento

Quando visitare Vienna: clima e stagione migliore

Vienna ha un clima tipicamente continentale, questo significa inverni freddi ed estati calde.

Il tempo è generalmente molto poco stabile: da un giorno all’altro (e a volte durante la stessa giornata) si può passare dal sole alla pioggia, sia d’estate che d’inverno. Conviene quindi informarsi sempre prima della partenza sul meteo attuale di Vienna  ed essere preparati per qualunque tipo di clima.

Durante l’inverno la città assume sicuramente un fascino particolare, ma le temperature scendono decisamente.

Per chi vuole assolutamente visitare i mercatini di Natale, questi sono aperti da metà Novembre fino al 24. Dicembre. Questo è quindi sicuramente il periodo migliore per visitare Vienna durante l’inverno. Gennaio e Febbraio offrono poche attrazioni e il freddo è spesso insopportabile.

Durante l’estate si ha un classico clima da grande città: afosa e torrida, dove tutti cercano ristoro nei parchi o sulle rive del Danubio, alternata da piogge improvvise.

I periodi migliori per visitare la città sono quindi (secondo me) la primavera (maggio e giugno) e l’inizio dell’autunno (settembre), quando le giornate sono miti e si può ammirare la città passeggiando tra monumenti e parchi.

Curiosita' Un commento

Il cimitero più antico di Vienna

Il cimitero più antico di Vienna è il Jüdischer Friedhof Rossau (cimitero ebraico del Rossau) nel 9. distretto (Alsergrund).

Il cimitero – ora situato nel giardino di una casa di riposo -, venne utilizzato dalla comunità ebraica di Vienna tra il 1540 e il 1783.

Dopo quell’anno l’imperatore Joseph II. vietò l’utilizzo di cimiteri all’interno delle mura cittadine – l’attuale Gürtel.

Mentre i cimiteri delle altre congregazioni religiose vennero completamente spostati altrove, quello ebraico – sebbene non più utilizzato – rimase intatto grazie ad una speciale legislazione per la comunità ebraica di Vienna.

Quando nel 1941 il regime nazista decise di rimuovere il cimitero per creare un’area edificabile, lavoratori ebrei nascosero le lapidi presso il Wiener Zentralfriedhof (cimitero centrale di Vienna).

Negli anni ’80 vennero ritrovate 280 delle 931 lapidi originarie e il 2. settembre 1984 il cimitero venne riaperto.

Dal 2008 è in corso un opera di restauro del cimitero da parte della Israelitischen Kultusgemeinde Wien (comunità israeliana di Vienna), che ha portato fino ad ora al riposizionamento di circa 50 lapidi tombali.

Il cimitero è visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 7:00 alle ore 15:00. L’ingresso è attraverso la casa di riposo nella Seegasse 9-11.

Vienna Lascia un commento

Da settembre parcheggio gratis di 15 minuti a Vienna

Buone notizie per gli automobilisti viennesi: dal 1. settembre i minuti di parcheggio gratuito nelle “Kurzparkzone” verranno aumentati dai 10 attuali a 15 minuti.

Non è sicuramente una grandissima differenza, ma quei 5 minuti in più possono essere sufficienti per una breve commissione o una sosta momentanea, senza dover essere obbligati a pagare il pracheggio.

Per la sosta gratuita verrà utilizzato come sempre il “Parkschein” color viola, che può essere ottenuto presso tabaccai, distributori di benzina e biglietterie delle Wiener Linien.

Iniziano così ad arrivare i primi “Zuckerl” in vista delle elezioni politiche di Settembre – quali saranno i prossimi regalini per gli elettori?

Fotografie Lascia un commento

Tramonto a Vienna

(Foto di Michele Salmi)

 

Notizie 4 commenti

Rassegna cinematografica “Nuovo Cinema Italia 2013” a Vienna

Ritorna anche quest’anno al Votiv Kino la rassegna dedicata al cinema italiano contemporaneo.

La rassegna “Nuovo Cinema Italia” si terrà dal 12. al 20. Giugno 2013, questo il programma:

  • 12.06. (ore 19.30) IO SONO LI (in presenza del regista Andrea Segre)
  • 13.06. (ore 18.30) LA NOSTRA VITA (a seguire presentazione letteria nel caffè del cinema)
  • 13.06 (ore 20.30) LOVE IS ALL YOU NEED
  • 14.06. (ore 18.30) SCIALLA!
  • 14.06. (ore 20.30) BASILICATA COAST TO COAST
  • 15.06. (ore 18.30) LA NOSTRA VITA
  • 15.06. (ore 20.30) BASILICATA COAST TO COAST
  • 16.06. (ore 12.00) IO SONO LI
  • 16.06. (ore 16.30) TO ROME WITH LOVE
  • 16.06. (ore 18.30) L’INDUSTRIALE
  • 16.06. (ore 20.30) SCIALLA!
  • 17.06. (ore 18.30) CORPO CELESTE
  • 17.06. (ore 20.30) L’INDUSTRIALE
  • 18.06 (ore 18.30) CORPO CELESTE
  • 18.06 (ore 20.30) DAS VENEDIG PRINZIP
  • 19.06 (ore 18.30) IL MIO DOMANI
  • 19.06 (ore 20.30) IO SONO LI
  • 20.06 (ore 18.30) DAS VENEDIG PRINZIP
  • 20.06 (ore 20.30) IL MIO DOMANI

Maggiori informazioni: www.votivkino.at/nuovocinemaitalia/

Pillole di Vienna Lascia un commento

Offerta Trenitalia per viaggiare da Milano a Vienna da € 59,- a persona

L’offerta è acquistabile dal 1. al 31. Maggio 2013 per viaggiare dal 1. al 30 giugno 2013 sul treno Euronight Milano-Vienna, con fermate intermedie Brescia, Desenzano, Peschiera, Padova, Vicenza e Verona.

I prezzi dell’offerta “Promo Vienna” a persona, con colazione inclusa, sono i seguenti:

  • 59,- € in cuccetta a 6
  • 69,- € in cuccetta a 4
  • 79,- € in cabina letto tripla
  • 99,- € in cabina letto doppia
  • 139,- € in cabina letto singola

Maggiori informazioni: www.trenitalia.com

Informazioni utili Lascia un commento

I 10 benzinai più economici di Vienna

Il prezzo della benzina in Austria è da sempre molto più basso di quello presso i distributori italiani.

Ma se ancora non vi accontentate è possibile andare alla ricerca del prezzo più basso vicino a dove vi trovate in modo facile e veloce.

Tramite il servizio di www.sprintpreisrechner.at , una pagina del Ministero dell’economia creata per aumentare la trasparenza tra i fornitori e aiutare i consumatori nelle loro scelte, è riportata una classifica dei distributori più economici di tutta l’Austria.

Usare il servizio per trovare la benzina più economica di Vienna è facile, basta andare alla pagina dei distributori e selezionare la regione “Wien” e il tipo di carburante (Diesel o Benzina).

Premendo su cerca verranno subito mostrati i 10 benzinai con il prezzo attualmente più basso per il carburante scelto a Vienna.

La ricerca può essere anche circoscritta ad un indirizzo specifico o ad un distretto (Bezirk) di Vienna, oppure estesa ad altre regioni dell’Austria.