Può un’esibizione museale organizzata per celebrare i 250 anni della nascita di Beethoven diventare un inaspettato riassunto della pandemia ed al contempo offrire spunti per il suo superamento?
“Beethoven bewegt”... Continua a leggere →
Il traffico illegale di opere d’arte e reperti archeologici è un mercato che ogni anno ammonta ad oltre 6 miliardi di dollari, parte dei quali volti anche al finanziamento di... Continua a leggere →
Come probabilmente già sapete, quest’anno si festeggia il 300° anniversario dalla nascita di Maria Teresa d’Austria, una delle figure più importanti della storia dell’impero asburgico.
Per approfondire insieme la conoscenza... Continua a leggere →
IL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI E’ STATO RAGGIUNTO. MI DISPIACE PER CHI NON POTRA’ PARTECIPARE, MA CI SARANNO SICURAMENTE ALTRE OCCASIONI PER VISITE GUIDATE IN ITALIANO A VIENNA.
—
Mentre... Continua a leggere →
Lo ammetto, sono andata a visitare il Belvedere per ammirare il Bacio di Klimt con la stessa febbrile curiosità che spinge i bambini a scartare i regali di Natale prima... Continua a leggere →
Per gli amanti dell’arte contemporanea e della fotografia, QuiVienna inizia una piccola rubrica riguardante eventi, mostre e vernissage all’interno del panorama artistico viennese.
Una mappa per orientarsi all’interno della vastissima... Continua a leggere →
Le opere di Alberto Giacometti – scultore, pittore e disegnatore – non hanno bisogno di presentazioni. Anche chi non conosce praticamente nulla della storia dell’arte saprebbe riconoscere una delle sue... Continua a leggere →
Dal 14 dicembre 2012 al 14 luglio 2013 il Museo della tecnologia di Vienna sarà dedicato all’affascinante rapporto tra uomo e macchina.
L’esposizione mostra la storia, le tendenze attuali e... Continua a leggere →
Domani inizia la Viennale, l’annuale festival viennese per gli amanti del cinema.
Sicuramente non famoso come il festival di venezia o di cannes, la Viennale offre però molti spunti interessanti... Continua a leggere →
Per festeggiare il 150. anno dalla nascita di Gustav Klimt (1862 – 1918), durante tutto il corso del 2012 i più importanti musei di Vienna dedicheranno varie mostre al genio... Continua a leggere →