Chi siamo
Contatti
Archivio
QuiVienna su Facebook
QuiVienna su Instagram
Vivere a Vienna
Eventi
Italiani a Vienna
Storia & cultura
Libri
Sport
Cinema & televisione
Trasferirsi a Vienna
Casa
Lavoro
Italiani all'estero
Universitá
Visitare Vienna
Musei & attrazioni
Trasporti
Alberghi & Hotel
Locali & ristoranti
Curiosità
Progetti
Club di Lettura
Bibliografia "Vienna italiana"
Italiani in Austria 2019
Professionisti Italiani
Guide & E-book
Osservatorio Coronavirus
Chi siamo
Contatti
Archivio
Articoli scritti da
alexstacchini
Tradizioni
•
27 Novembre 2024
Come assaporare l’attesa del Natale: la corona dell’Avvento
Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta sul blog nel 2015 e ve lo ripropongo ora per il...
Arte
•
19 Febbraio 2021
Assembramenti di vita – La contemporaneità di Klimt
Quante volte passiamo di fronte ad uno stesso punto, che possa essere un angolo di una città o un libro...
Libri
•
27 Aprile 2020
La Marcia di Radetzky Remix 2020
Non sempre lo stesso libro provoca lo stesso impatto emotivo, se letto in momenti diversi. Personalmente l’ho scoperto proprio in...
Arte
•
4 Maggio 2018
Il tormento di un abbraccio
Capita sempre così. Ogni volta che accompagno un gruppo di turisti al Belvedere, mentre essi si perdono in brodo di...
Storia dell'Austria
•
2 Novembre 2016
Tutti gli uomini dell’imperatrice
Il fascino, la straordinaria bellezza e la personalità eccentrica sono elementi che, fusi in un’unica persona, possono stravolgere le vite...
Cultura
•
22 Marzo 2016
Hotel Sacher, un assaggio della Vienna Fin de Siècle
La domanda è d’obbligo per chiunque sosti attratto, anzi incantato, davanti alla vetrina del negozio Sacher in Kärtnenstraβe: “È nata...
Storia dell'Austria
•
5 Novembre 2015
La svizzera, gli italiani e il tragico destino dell’imperatrice Sissi
Nel 1898 l’imperatrice d’Austria e regina d’Ungheria Elisabetta è una distinta signora di 60 anni che ha scelto di invecchiare...
Storia dell'Austria
•
23 Gennaio 2015
Carlo I d’Austria: il giovane imperatore che tentò di fermare la guerra
A Vienna, così come in Austria, la ricorrenza del centenario della Grande Guerra è passato sottotono rispetto ad altri luoghi...
Storia dell'Austria
•
7 Gennaio 2015
Sofia ed Elisabetta: confronto fra due “First Ladies”
Entrambe provenienti dalla Baviera, entrambe destinate a Vienna, entrambe legate allo stesso uomo, entrambe bellissime e ricche di fascino, entrambe...
Libri
•
20 Dicembre 2014
La “Melodia di Vienna”: realtà e fantasia in un pezzo di storia viennese
A volte vorremmo vivere in altri Paesi e città, confrontarci con situazioni differenti rispetto a quelle che viviamo nella quotidianità...
1
2
Caricamento commenti...
Scrivi un Commento...
Email (Obbligatorio)
Nome (Obbligatorio)
Sito web