Come ogni anno il 26 ottobre in Austria è festa nazionale, e sebbene ogni austriaco conosca questa data a memoria, non sono molti quelli che sanno esattamente per quale motivo... Continua a leggere →
Ci sono luoghi che sembrano nati espressamente per far volare la nostra fantasia. Ce ne sono altri che, invece, sembrano toglierci il respiro, tanto sono spettacolari e mozzafiato. C’è poi... Continua a leggere →
Cosa accadrebbe se da un giorno all’altro tutti gli ebrei venissero costretti a lasciare Vienna? E’ questo il tema di “La città senza ebrei” (Die Stadt ohne Juden),... Continua a leggere →
Grazie all’ottima idea di un amico, alcune settimane fa ho finalmente avuto l’occasione di visitare una delle zone architettonicamente più importanti storicamente ed ancora oggi interessanti di Vienna, ovvero la... Continua a leggere →
Se in questi giorni di afa cercate un po’ di brivido c’è un maniero nel salisburghese che fa proprio al caso vostro: è il castello di Moosham che, regale ed... Continua a leggere →
Il traffico illegale di opere d’arte e reperti archeologici è un mercato che ogni anno ammonta ad oltre 6 miliardi di dollari, parte dei quali volti anche al finanziamento di... Continua a leggere →
Chi cerca una meta insolita e nostalgica e ha voglia e tempo di allontanarsi dal centro di Vienna può andare alla scoperta del “Böhmischer Prater” e del monte Laa situati... Continua a leggere →
All’interno del Panopticon tutti i detenuti sono consci del fatto che in ogni momento potrebbero essere osservati. Questo grazie alla forma circolare della struttura, nella quale tutte le celle sono... Continua a leggere →
Da appassionato ascoltatore di radio Ö1, sabato scorso ho colto molto volentieri l’occasione della Lunga Notte dei Musei per visitare la Funkhaus Wien, uno degli edifici che hanno fatto letteralmente... Continua a leggere →