Chi siamo
Contatti
Archivio
QuiVienna su Facebook
QuiVienna su Instagram
Vivere a Vienna
Eventi
Italiani a Vienna
Storia & cultura
Libri
Sport
Cinema & televisione
Trasferirsi a Vienna
Casa
Lavoro
Italiani all'estero
Universitá
Visitare Vienna
Musei & attrazioni
Trasporti
Alberghi & Hotel
Locali & ristoranti
Curiosità
Progetti
Club di Lettura
Bibliografia "Vienna italiana"
Italiani in Austria 2019
Professionisti Italiani
Guide & E-book
Osservatorio Coronavirus
Chi siamo
Contatti
Archivio
Articoli con il tag:
storia
Curiosita'
•
20 Maggio 2017
L’altro Prater …ovvero il Böhmischer Prater
Chi cerca una meta insolita e nostalgica e ha voglia e tempo di allontanarsi dal centro di Vienna può andare...
Curiosita'
•
22 Febbraio 2017
Il Narrenturm di Vienna: storia e curiosità della “torre dei folli”
All’interno del Panopticon tutti i detenuti sono consci del fatto che in ogni momento potrebbero essere osservati. Questo grazie alla...
Austria
•
4 Ottobre 2016
Una visita alla Funkhaus Wien, sede delle radio pubbliche austriache
Da appassionato ascoltatore di radio Ö1, sabato scorso ho colto molto volentieri l’occasione della Lunga Notte dei Musei per visitare la...
Cultura
•
8 Giugno 2016
“Daß er mir aber keine Schand’ macht, heut Abend!”
“Daß er mir aber keine Schand’ macht, heut Abend!”- “Non mi fate vergognar, stasera!” Le parole del Principe risuonavano ancora forti...
Cultura
•
22 Marzo 2016
Hotel Sacher, un assaggio della Vienna Fin de Siècle
La domanda è d’obbligo per chiunque sosti attratto, anzi incantato, davanti alla vetrina del negozio Sacher in Kärtnenstraβe: “È nata...
Storia dell'Austria
•
3 Marzo 2016
Quella maledetta estate del 1873
Vienna, Parco del Prater, 1 maggio 1873. Una folla gremita ed impaziente ascolta il discorso di inaugurazione dell’Imperatore Francesco Giuseppe...
Visitare Vienna
•
2 Novembre 2015
Alla ricerca di Mozart: una visita al cimitero di St. Marx
Il 1 e il 2 novembre anche in Austria si commemorano rispettivamente i Santi (Allerheiligen) e i defunti (Allerseelen). Quest’anno non...
Visitare Vienna
•
26 Maggio 2015
Flaktürme: L’ultima fortezza
All’inizio, spiega lo storico viennese Marcello La Speranza, era l’accampamento fortificato di Vindobona, poi le alte mura e i fossati...
Cinema & Televisione
•
30 Aprile 2015
Voglia di film? Ecco i migliori cinema di Vienna!
A Vienna ci sono tantissimi cinema (in tedesco “Kino“): la storia dei cosiddetti Lichtspieltheater ha infatti una lunga tradizione in...
Visitare Vienna
•
19 Agosto 2014
Un po’ di Prater-storia: da “riserva di caccia” a parco di tutti i viennesi
Se volete davvero immergervi nell’atmosfera del Prater, è importante conoscere gli eventi che ne hanno segnato la nascita e le...
1
2
3
Caricamento commenti...
Scrivi un Commento...
Email (Obbligatorio)
Nome (Obbligatorio)
Sito web