Chi siamo
Contatti
Club di Lettura
Newsletter
Archivio
Bibliografia "Vienna italiana"
Italiani in Austria 2019
Professionisti Italiani
QuiVienna su Facebook
QuiVienna su Twitter
QuiVienna Rss Feed/Atom
Vivere a Vienna
Eventi
Italiani a Vienna
Storia & cultura
Libri
Sport
Cinema & televisione
Trasferirsi a Vienna
Casa
Lavoro
Italiani all'estero
Universitá
Visitare Vienna
Musei & attrazioni
Trasporti
Alberghi & Hotel
Locali & ristoranti
Curiosità
Lavoro
Tedesco
Guide & E-book
Coronavirus
Chi siamo
Contatti
Archivio
Articoli scritti da
Lucilla Lucetti
Austria
•
2 Ottobre 2018
Erla il gigante, Blondchen l’ondina e il “Seeschloss Ort”, il castello lacustre di Ort
Ci sono luoghi che sembrano nati espressamente per far volare la nostra fantasia. Ce ne sono altri che, invece, sembrano...
Storia di Vienna
•
8 Settembre 2018
Klosterneuburg e la leggenda del velo della pia Agnese
C’è una leggenda intorno alla costruzione dell’abbazia di Klosterneuburg (Stift Klosterneuburg), documentataci fino ai giorni nostri dal lontano XIV secolo. Protagonisti...
Visitare Vienna
•
30 Agosto 2018
“Naschmarkt”: questo è l’ombelico di Vienna… anzi no! E’ la sua pancia!
Sono pochi i passi che lo separano dalla storica palazzina teatro della Secessione viennese, come pochi sono i metri che...
Austria
•
4 Luglio 2018
Al Castello di Moosham, tra streghe e lupi mannari, sarà un’estate da brividi!
Se in questi giorni di afa cercate un po’ di brivido c’è un maniero nel salisburghese che fa proprio al...
Curiosita'
•
18 Maggio 2018
Gemischter Satz: alla scoperta del buon vino di Vienna!
Facciamo un gioco… prendiamo la città di Vienna e proviamo ad associarvi tante parole quante sono le lettere dell’alfabeto. B?...
Cultura
•
8 Giugno 2016
“Daß er mir aber keine Schand’ macht, heut Abend!”
“Daß er mir aber keine Schand’ macht, heut Abend!”- “Non mi fate vergognar, stasera!” Le parole del Principe risuonavano ancora forti...
Arte
•
27 Ottobre 2015
Baci e teste di Carattere: è proprio un Bel…vedere!
Lo ammetto, sono andata a visitare il Belvedere per ammirare il Bacio di Klimt con la stessa febbrile curiosità che...
Letteratura
•
9 Luglio 2015
Arthur Schnitzler: scrittore per gente che non soffre di vertigini
Quando ho deciso di scrivere la mia tesi di Laurea su Arthur Schnitzler, la mia relatrice mi ha chiesto perché...
Tedesco
•
30 Giugno 2015
Imparare il tedesco con curiosità
Vi siete mai chiesti come si fa ad imparare il Tedesco correttamente? Certo che ve lo siete chiesti, anzi ce...