In Italia ci si è oramai abituati che i negozi siano aperti tutti i giorni – anche la domenica – e con orari sempre più lunghi. A Vienna – e nel resto dell’Austria – invece le attività commerciali hanno ancora orari ben precisi.
I negozi sono aperti in generale dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:30 e il sabato fino alle 17:00 (alcuni fino alle 18:00). I centri commerciali sono invece aperti fino alle 20:00 durante la settimana e fino alle 18:00 il sabato.
La maggior parte delle banche tiene aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 15:00 (anche se molte hanno allungato l’apertura fino alle 18:00), di giovedì l’apertura è prolungata fino alle 17.30. Il sabato sono aperte pochissime filiali e fino alle 12:30. (Naturalmente gli sportelli bancomat sono accessibili a qualunque orario).
Le farmacie sono aperte dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00, e di sabato dalle 8:00 alle 12:00. Durante la notte e il fine settimana ci sono cosiddette “farmacie di turno” a disposizione, potete trovare la lista aggiornata a questo link www.nachtapotheke.wien
Gli uffici postali infine sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
La domenica è (ancora) considerata giorno di riposo, e tutti i negozi sono chiusi. Uniche eccezioni sono le attività presso le stazioni dei treni e negli aeroporti dove è possibile fare acquisti anche la domenica e nei giorni festivi. Qui si trovano i pochi supermercati aperti di domenica che spesso vengono presi d’assalto dai viennesi più “sbadati” che si ritrovano il frigo vuoto.
Se questi orari di apertura/chiusura siano una buona idea o solo un rettaggio del passato lo lascio decidere a voi. In ogni caso se anche di domenica non avete meglio da fare e volete proprio trascorrere la vostra giornata in un centro commerciale, potete recarvi a Bratislava – la capitale della Slovacchia – dove i negozi sono aperti anche di domenica, ma non aspettatevi grandi differenze di prezzo rispetto all’Austria o all’Italia (Qui trovate come raggiungere facilmente Bratislava in treno o pullman)
Ultima nota interessante per noi italiani: se invece di girare per negozi decidere di andare a mangiare, sappiate che a Vienna praticamente tutti i ristoranti hanno una cucina ad orario continuato, quindi casomai vi vennisse voglia di Schnitzel alle 4 del pomeriggio, non avrete che l’imbarazzo della scelta!
Come sempre notizie utili sulla meravigliosa Vienna
Ciao. Io volero a Vienna domenica 1 gennaio per starci in compagnia di amici per una settimana. staremo in una casa privata. Volevo sapere se anche quel giorno potrò contare sull’apertura del supermercato dell’aeroporto. Grazie in anticipo. Tatiana
Da quello che so è aperto 365 giorni l’anno.
Buongiorno, vorrei chiederti se a ferragosto la città è deserta, se i negozi sono chiusi, se c’è gente per strada oppure è una città desolata. In tal caso cosa mi consigli di fare? Grazie mille
Durante l’estate come tutte le città ci sono meno persone anche a Vienna, ma le cose da fare non mancano, qui trovi varie idee e possibilità: https://www.quivienna.com/vienna/10-idee-trascorrere-estate-vienna/
Grazie molte