Premessa: ho vissuto a Vienna dal 2010 al 2016. Mi sono trasferita a 28 anni, per seguire il mio fidanzato matematico e il suo lavoro.
Dopo sei anni abbiamo fatto... Continua a leggere →
Se conoscete già QuiVienna siete a buon punto. È sicuramente il sito per italiani che vivono a Vienna, o che vogliono venire a Vienna, più completo e ben fatto del... Continua a leggere →
Abbiamo tutti in mente un sacco di personaggi famosi che hanno reso illustre Vienna, da Mozart alla Principessa Sissi, da Freud a Klimt, da Schiele a Strauss. Ma chi è... Continua a leggere →
La nostra autrice Silvia risponde al mio ultimo articolo sui segnali per capire se sei diventato un vero viennese con una lista 10 “contro-segnali” su cui riflettere per farci capire... Continua a leggere →
Dato che sono astemia non ne so nulla di birra né di vini; però in quattro anni mi sono fatta un’idea abbastanza precisa sulle bevande analcoliche e il loro consumo... Continua a leggere →
Se pensate che vi dica di correre al Belvedere per essere colti dalla sindrome di Stendhal di fronte all’indiscussa magnificenza del Bacio di Klimt, tirate pure un sospiro di sollievo:... Continua a leggere →
Sono una golosa e se fosse per me i dolci da provare, a Vienna e non solo, sarebbero tutti, soprattutto se a base di cioccolato.
Il mio motto è: datemi ... Continua a leggere →
quando il mio fidanzato matematico ha ottenuto un assegno di ricerca a vienna ho pensato: “ma certo, lo seguo, mollo tutto e vado a insegnare italiano“.
“del resto l’italiano è... Continua a leggere →