Quando ho iniziato a scrivere QuiVienna nel 2011 (già 6 anni!) i blog in italiano su Vienna o l’Austria si contavano letteralmente sulle dita di una mano. In fin dei conti è stato anche uno dei motivi per cui ho iniziato questo progetto, un luogo virtuale dover poter raccogliere le mie esperienze e tante informazioni per chi è nuovo in Austria e vuole conoscere meglio questa città.
Nel corso del tempo con mio piacere l’offerta è diventata un po’ più ampia, con blog e siti web scritti in vari modi e su vari argomenti, ognuno con il suo stile, ma che insieme creano una visione molto completa dei vari aspetti di questo Paese.
In questa lista ho raccolto quelli attivi che conosco (in ordine alfabetico):
- Austria Vicina (austria-vicina.it): il giornalista Marco Di Blas scrive quotidianamente notizie ed analisi da quasi 10 anni. Un punto di riferimento per chi vuole rimanere aggiornato in italiano sull’attualità e la politica in Austria.
- GeoMusik (geomusikerin.blogspot.co.at): Lidia è ricercatrice universitaria (in geologia) ed organista. Da oltre 7 anni racconta la sua vita all’estero, a Vienna, poi a Bruxelles e ora di nuovo a Vienna.
- Lettere da Vienna (letteredavienna.tgcom24.it): dal 2015 la giornalista Mila Cataldo racconta di politica, nuove tendenze, cultura e curiosità su Vienna e l’Austria.
- Mammitudine (mammitudine.wordpress.com): Cecilia scrive delle sue esperienze da mamma a Vienna, tra quotidianità e riflessioni sul vivere all’estero.
- Storia di un tecnico di radiologia in Austria (laustriaco.altervista.org): come potete intuire dal titolo del suo blog, Alessandro racconta la sua esperienza di radiologo che si trasferisce dall’Italia all’Austria per lavoro. Ricco di consigli utili!
- Vienna e dintorni (viennaedintorni.wordpress.com): Angela vive da molti anni a Vienna e da qualche mese scrive dei luoghi e attrazioni più interessanti in città. Da non perdere i suoi consigli per il fine settimana, con la lista degli eventi a Vienna (e dintorni!).
- Vino Servus (vinoservus.com): Francesca scrive in italiano e tedesco su vino, viaggi e cultura in Austria.
Per creare una specie di archivio storico vi segnalo anche una serie di blog purtroppo non più attivi (o che nel frattempo scrivono su altri temi). Spulciando tra gli archivi possono essere una interessante fonte di informazioni ed esperienze:
- Azzurro Pillin (azzurropillin.blogspot.co.at)
- Einmal Salzburg e ritorno – (
einmalsalzburgeritorno.com) (non più raggiungibile) - ItaliansInCarinzia – (italiansincarinzia.wordpress.com)
- Non Solo Sissi – (nonsolosissi.com)
- SurviVienna – (survivienna.wordpress.com)
- Un’italiana a Graz – (silviacocog.wordpress.com)
- Scappiamo (scappiamo.net):
un sito web con molte informazioni utili sull’Austria (e anche la Germania), incentrato particolarmente su Innsbruck e Tirolo dove gli autori vivono.(ultimo aggiornamento marzo 2017) - Vivere Vienna (blog.zingarate.com/vienna):
uno dei primi blog italiani a Vienna, scritto prima da Claudia e ora da Valentina, ricco di idee e consigli utili per vivere a Vienna.(non più raggiungibile) - Ciao Graz (
ciaograz.com) raccoglie informazioni e consigli per gli italiani a Graz (non risulta più raggiungibile da febbrai0 2019).
Se conoscete (o scrivete!) un blog su Vienna o l’Austria segnalatelo nei commenti!
mammeitalianeavienna.com
Ciao amico viennese, Paolo. Perché hai messo il Blog “ciaoGRAZ” tra quelli non più attivi? Hai scritto questo articolo nel maggio di quest´anno, rilevando che l´ultimo articolo pubblicato nel mio Blog fosse di aprile. Noi non pubblichiamo con cadenza settimanale, come immagino faccia tu; scriviamo semplicemente quando abbiamo un nuovo articolo., tutto qua. Mi sembrava solo doveroso fare chiarezza. Per quel che mi riguarda, il Blog è ancora attivo, finora….. Complimenti per il tuo, invece, che mi sembra davvero molto ben accurato. Bravo.
Caro Giacomo, mi fa piacere leggere che il tuo blog è di nuovo attivo. Non avevo più notato aggiornamenti da aprile e pensavo che fosse stato abbandonato, meglio così :-)
Grazie Paolo, per la tua gentile risposta e la rettifica :-) Ti leggo sempre con piacere. Speriamo di incontrarci qualche volta, chissà…. Buon lavoro!
Caro Paolo, vorrei segnalare questo blog non solo sull‘Austria, ma sulla Mitteleuropa letteraria, tra passato e presente.
La pubblicazione anche in questo caso non è settimanale, perché ci vuole un po‘ di lavoro di ricerca per ogni articolo, ma è aggiornato spesso:
https://transalptales.wordpress.com
Anche io ho un Blog in cui parlo spesso di Vienna :)
Pardon mancava il link, Eccolo: https://silviaatblog.wordpress.com/