La Chiesa Votiva di Vienna, alta quasi 100 metri, racconta la storia di un attentato fallito, della competizione fra Austria e Prussia e del potere congiunto di chiesa cattolica e... Continua a leggere →
Costruito in stile greco da un progetto dell’architetto danese Theophil von Hansen, Il Palamento di Vienna è il cuore della politica austriaca. L’edificio è aperto al pubblico, che può partecipare... Continua a leggere →
Nel cuore di Vienna, da quasi 450 anni, si istruiscono cavalli e cavalieri secondo le rigide e creative regole dell’equitazione classica. La Scuola di Equitazione Spagnola (Spanische Hofreitschule) è l’accademia... Continua a leggere →
Il più grande palazzo d’Austria si trova proprio a Vienna, nella riserva in cui l’imperatore Massimiliano II si dilettava ad andare a caccia nel ‘500. Il Palazzo di Schönbrunn, dove... Continua a leggere →
Se ti trovi a Vienna anche per un solo weekend, e desideri conoscerla attraverso l’estro dei suoi maggiori artisti, ti consiglio un salto al Palazzo della Secessione, simbolo dell’omonimo movimento... Continua a leggere →
Vienna è soprattutto arte e storia. Tra le tantissime possiblità che questa città offre, è impossibile perdere una visita dello “Schloss Belvedere” (per tutti solo “Belvedere”), l’ imponente castello barocco... Continua a leggere →
Se ami l’arte, Vienna ti sazierà di dipinti, sculture e numerosi altri oggetti che hanno accompagnato la storia del Vecchio Continente.
Dal 2001 i maggiori musei della capitale austriaca sono... Continua a leggere →
La cattedrale di Vienna – in tedesco “Stephansdom” – è uno dei simboli della città austriaca e del potere degli Asburgo. Ecco alcuni cenni storici, curiosità e informazioni utili per... Continua a leggere →
Il Giardino Zoologico di Schönbrunn (Tiergarten Schönbrunn) è uno dei gioielli dello “Schloß Schönbrunn”, castello che fu la residenza imperiale d’Asburgo per circa due secoli, dichiarato patrimonio culturale dell’umanità dell’UNESCO... Continua a leggere →