Oggi vi propongo un’interessante articolo pubblicato un po’ di tempo fa sul Sole24ore da Franco La Cecla .
Intitolato ““Ecco gli italiani dai piedi leggeri”, è un’analisi – con... Continua a leggere →
Chi non ama il minigolf? Questo sport (c’è infatti anche una federazione ufficiale!) diverte sia grandi che piccoli ed è quindi adatto sia per le famiglie che per trascorrere una... Continua a leggere →
Quando si ha la necessità di presentare un documento italiano presso l’amministrazione austriaca, è (ovviamente) necessario che questo sia tradotto in tedesco, inoltre è obbligatorio che la traduzione venga effettuata... Continua a leggere →
Tenere i contatti con la famiglia e con gli amici in Italia è una delle cose più belle e importanti per chi abita all’estero e lontano da casa, e il... Continua a leggere →
Per migliorare la conoscenza del tedesco (o di una lingua straniera in generale), un metodo molto interessante, oltre a seguire un corso di lingua a Vienna, è attraverso un tandem... Continua a leggere →
Ieri sera tornato a casa ho trovato nella cassetta della posta il plico dell’ambasciata italiana con le schede per la votazione per corrispondenza del referundum del 12. e 13. giugno... Continua a leggere →
Vienna è una città ricca di musei e offerte culturali, ma gli ingressi non sono economici. Un biglietto normale per entrare all’Albertina costa per esempio € 9,50 e al Leopold... Continua a leggere →
Dopo le elezioni amminstrative conclusesi ieri, il prossimo appuntamento elettorale per tutti gli italiani è il referendum del 12 e 13. giugno.
Anche noi italiani all’estero abbiamo ovviamente diritto al... Continua a leggere →
Vivere a Vienna significa anche parlare tedesco. Per chi ancora non lo sa o vuole migliorare la conoscenza della lingua germanica, non c’è miglior cosa che seguire un corso di... Continua a leggere →
Un modo molto comodo per spostarsi a Vienna (ora che la temperatura lo permette) è con la bicicletta. Le piste ciclabili collegano tutta la città e anche per chi non... Continua a leggere →